Questo evento unico nel suo genere riunisce le aziende più competitive e gli sportivi più talentuosi provenienti da ogni angolo del globo. Che tu sia un dipendente di un’azienda, un membro di un CRAL aziendale o un imprenditore, questa competizione è aperta a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile.
I Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa offrono un’atmosfera unica, ricca di emozioni e adrenalina. Ogni partita sarà un’opportunità per dimostrare la vostra abilità, il vostro spirito di squadra e la vostra determinazione, tutto questo sotto l’occhio vigile di esperti e appassionati di sport provenienti da tutto il mondo.
Ma non si tratta solo di competizione. I Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa sono anche un’opportunità per creare nuove connessioni, stringere partnership commerciali e fare networking con professionisti di tutto il mondo. Questo evento vi permetterà di incontrare persone con interessi comuni e di condividere le vostre esperienze nel mondo degli affari e dello sport.
Catania è un’antica città portuale sulla costa orientale della Sicilia. È situata ai piedi dell’Etna, un vulcano attivo con sentieri che arrivano fino alla sua sommità. L’ampia piazza centrale della città, piazza del Duomo, è caratterizzata dalla pittoresca statua della Fontana dell’Elefante e dalla Cattedrale, riccamente decorata.
Significative anche le Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”, già Biblioteca benedettina, che conservano oltre 270.000 volumi. Uno dei luoghi più significativi della Catania barocca è la “Via dei Crociferi” dove si affacciano magnifiche chiese barocche nobili palazzi settecenteschi. In questa via si può ammirare il capolavoro del Vaccarini, la Chiesa di San Giuliano.
Uno dei luoghi più significativi della Catania barocca è la “Via dei Crociferi” dove si affacciano magnifiche chiese barocche nobili palazzi settecenteschi.In questa via si può ammirare il capolavoro del Vaccarini,la Chiesa di San Giuliano. Tra le testimonianze architettoniche anche il Castello Ursino, le antiche rovine del Teatro Romano e l’Anfiteatro Greco.
Imperdibile per suoni ed atmosfera la Pescheria, il multicolorato mercato del pesce all’aperto. Non può non essere ricordato che Catania è sede di una delle più antiche Università al mondo: la Siculorum Gymnasium fu fondata nel 1434.
Catania, oggi è uno scrigno di storia e modernità ma, soprattutto, è la porta d’ingresso ad un Grand Tour turistico della Sicilia, che invita a immergersi nelle bellezze di: Taormina, Acitrezza, Acicastello, Caltagirone, Piazza Armerina, Siracusa (Ortigia), Agrigento, Noto, Modica, Palermo, Monreale, Scopello, Ragusa, Ibla, Isole Eolie, Cefalù, San Vito Lo Capo Selinunte, Trapani, Gole dell’Alcantara, Tindari, Castelmola, Marzamemi, Vendicari, Palazzolo, Acreide, Favignana, Erice.
Venire a Catania significa avere la felicità e la possibilità naturale di estendere il soggiorno ben oltre i cinque giorni dei WCSG.
Sport paralimpici
Non perdete l’opportunità di mettervi alla prova in un contesto internazionale e di lasciare il vostro segno nella storia dello sport d’impresa. Iscrivetevi ai Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa e preparatevi a vivere un’esperienza che vi lascerà senza fiato!
Arrivo dei partecipanti Sistemazione negli hotels | ||
10:00 | 20:00 | Accrediti al Meeting Centre presso “Le Ciminiere” |
21:00 | 00:00 | Cerimonia d’apertura e Show in Piazza Università |
07:00 | Colazione negli hotels | |
09:00 | 18:30 | Competizioni sportive |
19:00 | 00:00 | Cena (solo prenotati fino ad esaurimento posti) e Show presso “Le Ciminiere” |
07:00 | Colazione negli hotels | |
09:00 | 18:30 | Competizioni sportive |
19:00 | 00:00 | Cena (solo prenotati fino ad esaurimento posti) e Show presso “Le Ciminiere” |
07:00 | Colazione negli hotels | |
09:00 | 18:30 | Competizioni sportive |
16:00 | Corsa “Run Catania” 5 e 10 km presso Il boschetto La Plaia | |
19:00 | 00:00 | Cena (solo prenotati fino ad esaurimento posti) e Show presso “Le Ciminiere” |
07:00 | 10:00 | Colazione negli hotels e partenza partecipanti |
La scelta degli hotel, sarà ampia, libera, e assolutamente in linea con la grande tradizione italiana di ospitalità e qualità. La qualità delle strutture selezionate è conforme agli standard internazionali.
Il Comitato Organizzatore ha incaricato la Meeting Planner Srl per fornire assistenza in fase di prenotazione del soggiorno ai partecipanti che lo volessero. Insieme alla Responsabile Hospitality, Alessia Di Raimondo, nel segno della massima collaborazione, saranno a disposizione di tutte le società o individui che si iscriveranno ai WCSG Catania 2024 per risolvere ogni esigenza particolare che andasse oltre le proposte standard, compresa quella di estendere il periodo di soggiorno oltre i giorni previsti dalla nostra manifestazione.
La società Meeting Planner Srl nasce da un’esperienza più che ventennale nel settore della meeting industry. Progetta e cura ogni evento con professionalità e attenzione ai dettagli, operando su tutto il territorio italiano. L’azienda è anche Destination Management Company, certificata ISO 9001:2015.